Luana Conte | Riflessologia plantare e Yoga a Bolzano Due finestre su un unico mondo
Slide 1
luana-conte-yoga-riflessologia-plantare-bolzano

YOGA E RIFLESSOLOGIA PLANTARE

CORSI DI YOGA

Sono aperte le iscrizioni per l’anno 2025/2026.
I corsi riprendono lunedì 15 settembre
Giornate: lunedì, martedì, mercoledì
Orari:  9.00/10.30 – 18.00/19.30 – 19.45/21.15 (durata lezione 1 ora e 30 m.)
Giornate: giovedì
Orari:  9.00/10.30 – 17.00/18.30 – 18.45/20.15 (durata lezione 1 ora e 30 m.)
Giornate: venerdì
Orari:  9.00/10.30 (durata lezione 1 ora e 30 m.)

I gruppi sono composti da 6/8 persone

Per informazioni chiamare il numero 3395376253

IL MIO LAVORO

La mia esperienza come insegnante di Hatha Yoga e Riflessologo Plantare mi ha portato a comprendere come tutti gli aspetti della nostra vita siano legati tra di loro e come la nostra vera natura sia ESSERE IN BUONA SALUTE.

IL MIO CAMMINO

Mi chiamo Luana Conte e sono un insegnante di Hatha Yoga e riflessologo plantare. Sono nata a Bolzano nel 1962 , ho cominciato a praticare yoga all’età di undici anni e da allora la pratica mi ha sempre accompagnata. A quell’epoca seguivo un’insegnante della mia città, allieva del grande Maestro Gérard Blitz, che in seguito ho avuto il privilegio di conoscere. Dopo dodici anni di pratica (allora frequentavo l’università e la mia idea di futuro era molto diversa rispetto a ciò che il destino mi ha riservato) mi sono iscritta alla Scuola per Insegnanti della Federazione Italiana Yoga a Parma. Era il 1985 e la scuola allora era triennale. Un’esperienza illuminante durante la quale ho conosciuto persone di cui ancora oggi ricordo frasi che hanno cambiato la mia visione nei confronti dello yoga. Negli anni a seguire ho incontrato tanti insegnanti tra cui, nel 1991, il Maestro Carlos Fiel, una figura importante per la mia formazione e, ancora oggi, un riferimento fondamentale.
Gli anni di studio e di pratica mi hanno portato però anche alla consapevolezza che tutto ciò che riguarda i sistemi di conduzione energetica (i meridiani), stimolati attraverso le asana (posture di yoga), dovevano essere uno studio da approfondire. Così, nel 2000, mi sono iscritta alla Scuola quadriennale di Riflessologia Zu di Milano dove nel 2005 mi sono diplomata riflessologo plantare. Lo studio di medicina cinese mi ha permesso di approfondire la parte energetica fondamentale per la pratica yoga regalandomi l’opportunità di un nuovo viaggio: iniziare il lavoro di terapista attraverso la diagnosi del piede.

GERARD BLITZ (Anversa 1912 – Parigi 1990)
Ordinato monaco Zen dal Maestro Taisen Deshimaru, divenne maestro di Yoga seguendo l’insegnamento di T. K. R. Krishnamacharya. Amico di Krishnamurti e di T. K. W. Desikachar, ha trasmesso in Occidente uno Yoga che ha il suo fondamento negli Yoga Sutra di Patanjali, elaborando una pedagogia basata su principi chiari e semplici, adatta a ogni individuo. Fondatore e presidente dell’Unione Europea delle Federazioni di Yoga, il maestro ci ha lasciato il 4 marzo 1990. I quotidiani dell’epoca hanno scritto: “È scomparso un poeta dello Yoga, un cantore delle nuove regole del gioco, uno spirito libero”.

CARLOS FIEL (San Sebastian 1950)
Maestro di Yoga, medico neurologo, musicista, dirige stabilmente la Scuola di Yoga Sadhana a San Sebastian (Spagna)  che è diventata, negli anni, uno dei centri di ricerca spirituale di maggior riferimento in Europa.
Il lavoro di Carlos Fiel si concentra sulla formazione di insegnanti e sulla divulgazione dello Yoga attraverso pubblicazioni e collaborazioni con università sia in Europa che in America.

DUE FINESTRE SU UN UNICO MONDO

Come la pratica Hatha Yoga è probabilmente uno dei metodi più antichi ideato dall’uomo per sviluppare e ottimizzare le sue risorse fisiche, emotive e mentali, così la riflessologia, attraverso l’indagine sugli organi, ci permette di osservare e prevenire problematiche organiche ed energetiche.
La relazione tra Yoga e Riflessologia Plantare diventa così indissolubile. Il dialogo tra piedi e testa è continuo.

I piedi sono delle vere e proprie centrali di informazione. Trasmettono all’osso sacro, attraverso le gambe e le anche, tutta la loro capacità di adattamento al terreno e al movimento. L’osso sacro, come un buon radar, riceve tutte queste informazioni e le comunica alla colonna vertebrale che, a sua volta, le passa allo sterno, secondo importante radar del corpo, in modo da permettere alla cassa toracica di adattarsi al movimento. Da questo punto l’informazione arriva fino al terzo radar, l’occipite, che regola l’azione della testa, la sua proiezione e il suo regolarsi sull’asse orizzontale.

HATHA YOGA

L’Hatha Yoga è la VIA DEL CORPO poiché tutto passa e si apprende attraverso di esso. Si deve assolutamente partire, come diceva il grande maestro Gérard Blitz, da dove e da cosa noi siamo. Da lì sviluppare la nostra capacità di coscienza, la nostra capacità di vivere, e di fusione nel movimento della vita. La strada dello Yoga è una Via dell’essere e una Via di esperienza che non può essere avvicinata attraverso il sapere, l’accumulazione, sistemi e metodi che non tengono conto che nel campo dell’essere siamo tutti differenti.
Questo implica una pedagogia appropriata di cui vorrei ricordare almeno alcuni elementi.
Questa pedagogia deve mettere ognuno nella condizione di prendersi in mano.
Nell’ambito della propria ricerca spirituale, copiare, adeguarsi, non ha alcun senso.
Nella pratica non si copia una forma che ci viene proposta dall’esterno.
Ciò che trasforma è la nostra capacità di attenzione, la presenza che permette di cogliere l’unicità e l’irripetibilità di ogni gesto, di ogni esperienza.
Questa capacità di attenzione, di ascolto, va coltivata, rafforzata. Inizialmente essa non può avvenire che attraverso uno sforzo di attenzione, inevitabilmente interrotto dalla distrazione.
Per questo risulta così importante stabilire una RELAZIONE DI ASCOLTO CON IL PROPRIO CORPO, denso e concreto. Per arrivare in seguito ad una RELAZIONE CON IL PROPRIO RESPIRO, più sottile e delicata. Per dare continuità e stabilità alla nostra attenzione.
Assumersi la responsabilità della propria ricerca richiede anche un senso profondo di autonomia, di non dipendenza. Un rigore con sé stessi, un’amore per la Verità.
“Siate discepoli della verità, eviterete così di divenire discepoli di qualcuno. Che la vita stessa sia la vostra guida”. Krichnamurti

SFOGLIA LA GALLERY

RIFLESSOLOGIA PLANTARE

La riflessologia plantare è una tecnica di massaggio che si basa sul presupposto che ogni organo del corpo umano ha un proprio punto di riferimento sul piede (esiste una precisa e dettagliata mappa che descrive queste connessioni corpo-piede).
Il riflessologo pratica inizialmente un massaggio esplorativo, con lo scopo di verificare lo stato di salute generale della persona, poi esegue un massaggio plantare specifico, calibrato sulle informazioni che ha raccolto durante la prima fase.
Nella pianta del piede ritroviamo riflessi tutti gli organi: il dorso corrisponde alla parte energetica, le dita alla psicosomatica. Un mondo racchiuso in una porzione del corpo relativamente piccola, ma che ci può dare indicazioni molto precise sul nostro stato di salute e naturalmente, attraverso la giusta stimolazione, anche migliorarlo.

SFOGLIA LA GALLERY

CORSI E ORARI

Centro di Reflessologia plantare e Yoga di Luana Conte
Via Bottai, 5 – 39100 Bolzano

Hatha Yoga
  • Corsi di Yoga diurni e serali in gruppo
  • Incontri di meditazione
  • Incontri di Yoga individuali su appuntamento (il lavoro di pratica in questo caso viene sempre preceduto da un controllo reflessologico)
LUN 9.00 – 10.20 18.00 – 19.20 19.45 – 21.05
MAR 9.00 – 10.20 18.15 – 19.35 20.00 – 21.20
MER 9.00 – 10.20 18.15 – 19.35 20.00 – 21.20
GIO 9.00 – 10.20 17.00 – 18.20 18.50 – 20.10
UNA  NUOVA MODALITÀ PER CONTINUARE A STARE BENE INSIEME

I corsi sono formati da 6 allievi anziché 10. Tra un allievo e l’altro ci sono 2,5 metri di distanza, oltre ad un pannello divisorio (H. 1.90 × L. 1.60). Tra un corso e l’altro ci sono 25/30 minuti. Nel tempo di pausa la sala viene arieggiata e vengono disinfettati i tappeti, il pavimento e le pareti divisorie.
Per l’iscrizione viene richiesta la doppia vaccinazione.

PER APPUNTAMENTO 3395376253

luana-conte-yoga-riflessologia-plantare-bolzano  luana-conte-yoga-riflessologia-plantare-bolzano

Riflessologia Plantare
  • Massaggio riflessologico
  • IARS (identificazione delle aree riflesse sensibili)
  • Moxibustione (particolare tecnica terapeutica derivante dalla medicina tradizionale cinese, caratterizzata dall’applicazione prolungata di calore su punti e meridiani tipici dell’agopuntura)
  • Coppettazione (tecnica specifica che aiuta a rimuovere le tossine dal corpo)
  • Drenaggio linfatico

YOGA E RIFLESSOLOGIA PLANTARE

Centro di Reflessologia plantare e Yoga di Luana Conte
Via Bottai, 5 – 39100 Bolzano
Telefono: 3395376253 – Mail: [email protected]



    [anr_nocaptcha g-recaptcha-response]

    Inserisci il codice: captcha